Articoli taggati con: "jazz"

Decifrare i Bird Changes: Un'Analisi Approfondita del Labirinto Armonico di Charlie Parker

Decifrare i Bird Changes: Un'Analisi Approfondita del Labirinto Armonico di Charlie Parker

Questo articolo offre un'analisi esperta dei "Bird Changes", l'iconica progressione armonica tratta dal capolavoro bebop di Charlie Parker, "Confirmation". Analizzeremo la sua avanzata struttura...

Leggi di più
Scale Diminuite: Una Guida ai Pattern Simmetrici nella Musica

Scale Diminuite: Una Guida ai Pattern Simmetrici nella Musica

La scala diminuita, nota anche come scala ottatonica, è un'affascinante scala simmetrica di otto note che alterna toni e semitoni. È una pietra angolare dell'armonia moderna, utilizzata per generare...

Leggi di più
La Scala Maggiore Napoletana: Una Guida Completa per Musicisti

La Scala Maggiore Napoletana: Una Guida Completa per Musicisti

La scala Napoletana Maggiore è una scala affascinante e piuttosto esotica che offre una tavolozza sonora unica per compositori e improvvisatori. Conosciuta anche come scala Lidia Dominante, è un...

Leggi di più
Tritono (Quarta aumentata): L'intervallo del diavolo

Tritono (Quarta aumentata): L'intervallo del diavolo

Il tritono, un intervallo di sei semitoni, è senza dubbio l'intervallo più affascinante e storicamente significativo della musica occidentale. Noto per la sua dissonanza stridente e il suo potenziale...

Leggi di più
Svelare il Dorico b2: un'analisi approfondita della modalità "Phrygian Dorian"

Svelare il Dorico b2: un'analisi approfondita della modalità "Phrygian Dorian"

Spesso chiamata "Frigio Dorica" o, più comunemente, Dorian b2, questa moda offre un'affascinante fusione di tensione oscura e risoluzione luminosa. Come seconda moda della scala minore melodica, è...

Leggi di più
Ritmo Rhythm Changes: Guida Definitiva alla Progressione Fondamentale del Jazz

Ritmo Rhythm Changes: Guida Definitiva alla Progressione Fondamentale del Jazz

I "Rhythm Changes" sono una progressione armonica cardine di 32 battute in forma AABA, derivata dal successo del 1930 di George Gershwin "I Got Rhythm". Sono diventati un elemento costitutivo...

Leggi di più
La Guida Definitiva alla Progressione ii-V-I

La Guida Definitiva alla Progressione ii-V-I

La progressione ii-V-I (pronunciata "due-cinque-uno") è molto più di una semplice sequenza di accordi; è la frase grammaticale fondamentale del jazz e della musica tonale. Presente in innumerevoli...

Leggi di più
La Scala Minore Melodica: Uno Strumento Versatile per Musicisti

La Scala Minore Melodica: Uno Strumento Versatile per Musicisti

La scala minore melodica è una scala musicale affascinante e versatile con una doppia identità. Classicamente, risolve un problema melodico nelle tonalità minori alzando il VI e VII grado in …

Leggi di più
Cambi Ritmici: La Guida Definitiva alla Progressione Fondante del Jazz

Cambi Ritmici: La Guida Definitiva alla Progressione Fondante del Jazz

I "Rhythm Changes" sono una progressione armonica cardine di 32 battute in forma AABA, derivata dal successo del 1930 di George Gershwin "I Got Rhythm". Sono diventati un elemento costitutivo...

Leggi di più
La progressione iii-vi-ii-V: il circolo delle quinte in movimento

La progressione iii-vi-ii-V: il circolo delle quinte in movimento

La progressione iii-vi-ii-V è una delle progressioni armoniche più eleganti e comuni nella musica occidentale, specialmente nel jazz e nella musica pop classica. Funziona come una potente estensione...

Leggi di più
Accordo di Minore con Settima Maggiore: L'Armonia Misteriosa

Accordo di Minore con Settima Maggiore: L'Armonia Misteriosa

L'accordo minore settima maggiore (mMaj7) è un'armonia a quattro suoni unica e sofisticata che combina la qualità malinconica di una triade minore con la tensione luminosa di una settima maggiore. …

Leggi di più
Svelare il Dorio b2: un Approfondimento sul Modo "Frigio Dorico"

Svelare il Dorio b2: un Approfondimento sul Modo "Frigio Dorico"

Spesso chiamata "Frigio Dorica" o, più comunemente, Dorio b2, questa moda offre un'affascinante fusione di tensione oscura e risoluzione luminosa. Come seconda moda della scala Minore Melodica, è...

Leggi di più
La Scala Blues: L'Essenza della Musica Americana

La Scala Blues: L'Essenza della Musica Americana

La scala blues è uno strumento musicale fondamentale che cattura il cuore espressivo e appassionato del blues e ha influenzato profondamente innumerevoli generi, dal jazz e soul al rock e …

Leggi di più
Decifrare i Bird Changes: Un'Analisi Approfondita del Labirinto Armonico di Charlie Parker

Decifrare i Bird Changes: Un'Analisi Approfondita del Labirinto Armonico di Charlie Parker

Questo articolo offre un'analisi esperta dei "Bird Changes", l'iconica progressione armonica tratta dal capolavoro bebop di Charlie Parker, "Confirmat

Scale Diminuite: Una Guida ai Pattern Simmetrici nella Musica

Scale Diminuite: Una Guida ai Pattern Simmetrici nella Musica

La scala diminuita, nota anche come scala ottatonica, è un'affascinante scala simmetrica di otto note che alterna toni e semitoni. È una pietra angola

La Scala Maggiore Napoletana: Una Guida Completa per Musicisti

La Scala Maggiore Napoletana: Una Guida Completa per Musicisti

La scala Napoletana Maggiore è una scala affascinante e piuttosto esotica che offre una tavolozza sonora unica per compositori e improvvisatori. Conos

Tritono (Quarta aumentata): L'intervallo del diavolo

Tritono (Quarta aumentata): L'intervallo del diavolo

Il tritono, un intervallo di sei semitoni, è senza dubbio l'intervallo più affascinante e storicamente significativo della musica occidentale. Noto pe

Padroneggiare l'accordo 7#11: La Guida Completa all'Armonia Lidio-Dominante

L'accordo di 7#11, noto anche come accordo di settima dominante undici diesis o accordo lidio dominante, è un'estensione ricca e colorata dell'accordo

Svelare il Dorico b2: un'analisi approfondita della modalità "Phrygian Dorian"

Svelare il Dorico b2: un'analisi approfondita della modalità "Phrygian Dorian"

Spesso chiamata "Frigio Dorica" o, più comunemente, Dorian b2, questa moda offre un'affascinante fusione di tensione oscura e risoluzione luminosa. Co

Ritmo Rhythm Changes: Guida Definitiva alla Progressione Fondamentale del Jazz

Ritmo Rhythm Changes: Guida Definitiva alla Progressione Fondamentale del Jazz

I "Rhythm Changes" sono una progressione armonica cardine di 32 battute in forma AABA, derivata dal successo del 1930 di George Gershwin "I Got Rhythm

La Guida Definitiva alla Progressione ii-V-I

La Guida Definitiva alla Progressione ii-V-I

La progressione ii-V-I (pronunciata "due-cinque-uno") è molto più di una semplice sequenza di accordi; è la frase grammaticale fondamentale del jazz e

Accordo di settima maggiore: Il simbolo jazz della sofisticatezza

Accordo di settima maggiore: Il simbolo jazz della sofisticatezza

L'accordo di settima maggiore eleva la triade maggiore di base con un'estensione ricca e colorata: l'intervallo di settima maggiore. Ciò crea un suono

La Scala Minore Melodica: Uno Strumento Versatile per Musicisti

La Scala Minore Melodica: Uno Strumento Versatile per Musicisti

La scala minore melodica è una scala musicale affascinante e versatile con una doppia identità. Classicamente, risolve un problema melodico nelle tona

Cambi Ritmici: La Guida Definitiva alla Progressione Fondante del Jazz

Cambi Ritmici: La Guida Definitiva alla Progressione Fondante del Jazz

I "Rhythm Changes" sono una progressione armonica cardine di 32 battute in forma AABA, derivata dal successo del 1930 di George Gershwin "I Got Rhythm

Padroneggiare l'accordo di 6/9: Teoria, Applicazione ed Esempi Musicali

Padroneggiare l'accordo di 6/9: Teoria, Applicazione ed Esempi Musicali

L'accordo di 6/9 è un bellissimo e versatile accordo esteso che aggiunge colore e ricchezza alla musica in vari generi. Combina elementi sia dell'acco

La progressione iii-vi-ii-V: il circolo delle quinte in movimento

La progressione iii-vi-ii-V: il circolo delle quinte in movimento

La progressione iii-vi-ii-V è una delle progressioni armoniche più eleganti e comuni nella musica occidentale, specialmente nel jazz e nella musica po

Svelare il Lidio Dominante (Lidio b7): Una Guida Completa

Svelare il Lidio Dominante (Lidio b7): Una Guida Completa

Approfondisci la scala di Dominante Lidia (Lidia b7), il suono alla base del tema de I Simpson e di innumerevoli assoli jazz. Questa guida ne analiz

Accordo di Minore con Settima Maggiore: L'Armonia Misteriosa

Accordo di Minore con Settima Maggiore: L'Armonia Misteriosa

L'accordo minore settima maggiore (mMaj7) è un'armonia a quattro suoni unica e sofisticata che combina la qualità malinconica di una triade minore con

Svelare il Dorio b2: un Approfondimento sul Modo "Frigio Dorico"

Svelare il Dorio b2: un Approfondimento sul Modo "Frigio Dorico"

Spesso chiamata "Frigio Dorica" o, più comunemente, Dorio b2, questa moda offre un'affascinante fusione di tensione oscura e risoluzione luminosa. Com

Accordo di settima maggiore: Lo Standard Jazz della Sofisticazione

Accordo di settima maggiore: Lo Standard Jazz della Sofisticazione

L'accordo di settima maggiore eleva la triade maggiore di base con un'estensione ricca e colorata: l'intervallo di settima maggiore. Ciò crea un suono

La Scala Blues: L'Essenza della Musica Americana

La Scala Blues: L'Essenza della Musica Americana

La scala blues è uno strumento musicale fondamentale che cattura il cuore espressivo e appassionato del blues e ha influenzato profondamente innumerev

Accordo di settima maggiore: sinonimo di raffinatezza nel jazz

Accordo di settima maggiore: sinonimo di raffinatezza nel jazz

L'accordo di settima maggiore è formato aggiungendo la settima maggiore, un'estensione ricca e colorata, a una triade maggiore di base. Ciò crea un su